Yoga del Profondo, una sola raccomandazione: Il respiro: Il più lungo, il più lento, il più grande che abbiamo.
Durante la pratica verranno chiamate alcune tecniche non obbligatorie che utilizzerete se già le conoscete : ujai, il respiro della gola, ketchari mudra (mudra della lingua) e shambavi mudra (degli occhi).
Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza, puoi saperne di più leggendo la nostra Privacy Policy. Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei Cookie