La posizione dell’albero ha origini antichissime, è infatti una delle più antiche raffigurazioni dì posture yoga ed ispirò gli yogin con il suo essere bastante a se stesso, capace di trarre il nutrimento dalla terra e dal sole e capace di trasformarli in energia vitale. Molte divinità Hindu hanno il loro albero di riferimento e l’albero riveste particolare importanza anche nella vita del Buddha, l’axis mundi il perno intorno a cui ruota l’universo. In questa breve pratica affrontiamo insieme la posizione partendo dall’apertura del bacino, dai nostri piedi, dal nostro equilibrio. Buona pratica!
Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza, puoi saperne di più leggendo la nostra Privacy Policy. Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei Cookie