Questa meditazione di mindfulness (consapevolezza) parte dall’attenzione al proprio corpo per poi approdare al respiro. I primi minuti sono dedicati a sentire la postura, cercando di rilassare la muscolatura, per accompagnare in modo delicato il corpo all’immobilità. Successivamente siamo pronti a essere lucidamente presenti alla nostra fisicità che cambia momento dopo momento. Il corpo è naturalmente mosso dal respiro. Fermarci, usare morbidezza e fare un momento di presenza è utile per coltivare una maggiore stabilità mentale. Bastano pochi minuti al giorno per costruire un cervello più sereno.
Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza, puoi saperne di più leggendo la nostra Privacy Policy. Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei Cookie