Ascolta il tuo corpo.
Una pratica guidata dedicata all’ascolto del proprio corpo e al piacere di muoversi sul tappetino.
Una coccola da concederti!
Pratica di Pilates completa con lavoro particolare sulla linea interna de esterna delle gambe. E’ utile avere a portare una Palla Gonfiabile da Pilates oppure un piccolo cuscino.
in alternativa tutti i Props possono essere acquistate sul MYshop, visitabile dal menu.
Un flow radicante un po’ yin e un po’ yang super specifico per il post cardio, per portare allungamento al retro delle gambe, alle anche, ai quadricipiti e alla schiena, con graditudine onoriamo il nostro corpo, ce ne prendiamo cura e lo nutriamo. Buon allenamento e buona pratica, Namaste!
|| LIVELLO 1/2
5 sequenze di Namaskar dedicati agli elementi terra, acqua, fuoco, aria e etere.
Lezione di vinyasa flow dedicata al core, energica e rinvigorente, che vede protagonista il terzo chakra, Manipura. È divisa in due parti: questa seconda parte prevede un flow con asana che coinvolgono proprio i muscoli obliqui, con transizioni e torsioni che richiedono controllo e concentrazione. L’attivazione degli obliqui è anche un buon modo per prepararsi alle posizioni di equilibrio sulle braccia in torsione come parivritta bakasana. È dunque un’occasione per entrare in connessione con una parte di noi a volte ignorata. Buona pratica!
Una pratica completa di Hatha yoga che comprende un momento di centratura, di lavoro col respiro, una sequenza di posture equilibrate e un rilassamento finale. Come sempre viene posta una particolare attenzione ad un respiro completo dentro le posture, atto a muovere l’energia nel corpo, a nutrire, ad espandere e a creare un ritmo interno più vero e a sviluppare presenza e concentrazione, qualità essenziali di una pratica di yoga!
Pilates Completo con elastico – posizioni in piedi
Pratica di Pilates completa con lavoro particolare sulla linea interna de esterna delle gambe. E’ utile avere a portare una Palla Gonfiabile da Pilates oppure un piccolo cuscino.
in alternativa tutti i Props possono essere acquistate sul MYshop, visitabile dal menu.
Pratica di pilates di media intensità adatta a tutti con lavoro particolare sulla parte alta del corpo e con particolare focus sulle braccia. per gli esercizi proposti sono necessari uno sgabello e un elastico.
Pilates Completo con Elastico – esercizi a terra (pt.1)
il mantra di Shiva, colui che distrugge portando via ciò che non è più necessario, cantato da Marta Magi.
Un rilassamento guidato che puoi usare come conclusione di pratica o come esperienza autonoma, magari facendolo a letto prima di dormire. Pochi movimenti per preparare il corpo all’immobilità e poi un breve percorso per andare in profondità nella sensazione della materia del corpo: pesante e sottile, fissa e dinamica, esterna ed interna. Un corpo polarizzato, a partire dalla divisione tra lato destro e sinistro o alto e basso, senza in realtà poter tracciare il confine preciso tra ogni dualità che raccoglie in sé.
Unire il fuori e il dentro nell’assenza del fare.
L’animo di chi “si siede” a meditare è quello di chi ama lasciar accadere, perché ha il desiderio profondo di chi vuole scoprire. Un atteggiamento tranquillo, disponibile, sereno nel trovare quello che c’è. Senza alcuna pretesa e sforzo.
Quando cantiamo ci accordiamo al respiro, come se il nostro corpo intero fosse uno strumento musicale. Il nostro diaframma si ammorbidisce, il respiro si libera, le endorfine sono stimolate, dopo poco ci sentiamo più rilassati e più felici.
Lo Shanti Mantra è il mantra che si canta alla fine delle pratiche di Ashtanga ed è una vera e propria preghiera che invoca la pace, il benessere, la prosperità di tutte le creature viventi sul nostro pianeta.
Al termine si canta per tre volte la parola Shanti che significa Pace, la prima volta pace per il corpo, la seconda pace per la mente e la terza volta pace per lo spirito.
Swasthi prajabhya paripalayantham
Nyayena margena maheem maheesa,
Gobrahmanebhya shubhamasthu nithyam
Loka samastha Sukhino bhavantu
Possa l’umanità prosperare
e i potenti della terra governarla
camminando sul sentiero della giustizia,
possa l’universo essere buono con tutti coloro
che riconoscono la sacralità della terra,
e tutti i popoli della terra vivere nella gioia.
OM pace pace pace,
OM
La pratica dell’Ashtanga Yoga inizia tradizionalmente con questo mantra in sanscrito.
Il canto del mantra, oltre a metterti in contatto con il tuo spazio interiore e ad esprimere la tua gratitudine, ti prepara per la pratica rilassando il respiro e portandoti in uno stato di presenza.
Entra subito, senza attese né preamboli in questa profonda meditazione guidata, dove potrai appoggiarti alle parole e alla voce di Francesco rimanendo saldamente presente.
In questo breve video di approfondimento, utile sia per gli avanzati che per chi si avvicina alla meditazione per le prime volte, Jean suggerisce, propone e spiega le posizioni di meditazione più classiche ed utilizzate.
Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza, puoi saperne di più leggendo la nostra Privacy Policy. Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei Cookie